Descrizione
Advanced HVAC Controller
- Soluzione composta da PLC ALPHA2 e Interfaccia M-Net, entrambi Mitsubishi Electric.
- Programmazione grafica intuitiva ad oggetti.
- Creazione di logiche di controllo utilizzando sia segnali fisici (Input e Output) che segnali logici (tramite bus di trasmissione M-Net).
- Segnali provenienti da 2 Gruppi fino a un massimo di 32 Unità interne per ogni PLC.
- Programmazione di strategie di risparmio energetico sincronizzate tra servizi energetici (come illuminazione) e la climatizzazione.
- 15 Input e 9 Output.
- Possibilità di incrementare il numero di Input e Output fisici mediante moduli di espansione dedicati.
- Ampio display LCD retroilluminato per programmazione e visualizzazione di grafici, testi e valori.
- Programmazione diretta grazie a 8 tasti funzione presenti sul pannello di comando frontale senza il bisogno di dispositivi ausiliari.
- Montaggio flessibile grazie all’adattatore a guida DIN integrato.
- Possibilità di proteggere il sistema mediante password.
Massima integrazione
Il Controllo Programmabile AHC permette di applicare il know-how di Mitsubishi Electric nel campo dell’Automazione Industriale per integrare impianti di climatizzazione, riscaldamento e acqua calda sanitaria con impianti di terze parti quali controllo accessi, sicurezza, controllo luci e quant’altro, comunicando con essi tramite bus di comunicazione dati M-Net.
Sarà quindi possibile, ad esempio, comandare dispositivi esterni tramite l’utilizzo dei dati raccolti sul bus di comunicazione M-Net, piuttosto che interbloccare il funzionamento delle unità di climatizzazione e dei sistemi esterni collegati al Controllo Programmabile AHC o quant’altro.
Programmazione flessibile…
Fino a 200 blocchi di funzioni possono essere utilizzare in una sola applicazione (Set/Reset, Timer, Messaggi di servizio, etc..), per rendere più vasta la possibilità di controllo su tutto l’impianto.
… e al sicuro!
L’applicazione programmata è permanentemente memorizzata su una memoria EEPROM. Dati attivi (quali ad esempio dati di conteggio e accumulo) sono “backappati” senza alimentazione.
Ampia temperatura di funzionamento
I dispositivi sono progettati per funzionare in un intervallo di temperatura compreso tra i 25°C e i 55°C rendendoli ideali per applicazioni sia all’interno che all’esterno, con un grado di protezione IP20.
Moduli d’espansione digitali e analogici
È possibile incrementare Input e Output sia analogici che digitali grazie a dei moduli d’espansione dedicati.
Digitali
AL2-4EX:
fornisce 4 ingressi digitali
AL2-4EYT:
fornisce 4 uscite digitali
Analogici
AL2-2PT-ADP:
fornisce 2 ingressi analogici
AL2-2DA:
fornisce 2 uscite analogiche